Caratteristiche:
– TANTA ACQUA, DI TUTTI I TIPI!
Acqua fredda e ambiente presenti in tutti o modelli, con l’aggiunta di acqua gassata nella versione WG e calda nelle versioni H e super H.
– J-CLASS SUPER HOT
Per gli amanti dell’acqua calda, è ora disponibile J-class, nella versione Super Hot! 16 litri ora, e 2 litri in continuo, di acqua calda a 98° C, per preparare ottimi tè e tisane! Un apposito dispositivo di sicurezza previene l’erogazione accidentale dell’acqua calda evitando il rischio di bruciarsi.
– FILTRAZIONE
E’ possibile applicare dei filtri decloratori e purificatori per migliorare il sapore e l’odore dell’acqua. A completamento del dispositivo filtrante sono disponibili anche: debatterizzatore a raggi UV, contalitri e contaore.
– RUBINETTERIA A CORREDO
A completamento del refrigeratore è disponibile un’ampia gamma di rubinetti professionali che assicurano la massima igiene e qualità dell’acqua erogata.
– VASCHETTE A CORREDO
Gamma di vaschette di diversi materiali – acciaio inox o acciaio/ plastica – e di diverse dimensioni, tutte con possibilità di scarico.
Tecnologia:
- SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
La tecnologia di raffreddamento a banco di ghiaccio consente elevate prestazioni in dimensioni contenute. Il tubo di livello (2), posizionato fronte operatore, consente di controllare in ogni momento il livello di riempimento del banco di ghiaccio. - GASATORE
La gasatura a freddo permette di ottenere acqua gassata dal gusto forte e duraturo. - SERBATOIO ACQUA CALDA
Il serbatoio dell’acqua calda a pressione, in acciaio inox, permette di ottenere acqua a 95°C. Nel J-class Super Hot, la temperatura dell’acqua calda raggiunge i 98°C grazie a particolare accorgimenti tecnici. - I TERMOSTATI
termostati, fronte operatore, permettono di regolare la temperatura secondo le proprie esigenze.
FRIGO GASSATRICI
La gasatura a freddo è la migliore tecnologia di gasatura dell’acqua disponibile per produrre acqua gassata dal gusto forte e duraturo.
La pompa spinge l’acqua fredda nel gasatore e questa per effetto della pressione si nebulizza con effetto “spray”. Contemporaneamente entra nel gasatore la CO2 (anidride carbonica alimentare), con una pressione, tra 3 e 4 bar. All’interno del gasatore, le molecole di CO2 si fissano a quelle di acqua, producendo così acqua gassata di ottima qualità.
Hanno questa tecnologia tutti i refrigeratori nella versione WG (freddo/gassato) e HWG (freddo/caldo e gassato).
Nel campo domestico, le frigo gassatrici sono una realtà in rapida evoluzione.
I criteri di scelta di un frigogasatore nel campo domestico devono tener conto di alcuni importanti fattori: dimensioni, qualità della gasatura , rumorisità, salubrità del materiale utilizzato e cura per prevenire cariche batteriche.
I refrigeratori punto d’uso si allacciano alla rete idrica ed erogano istantaneamente acqua a temperatura ambiente, fredda – liscia o gassata – e calda, offrendo un servizio continuativo, in grado di soddisfare le più diverse esigenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.